personalmente con i miei amici ho tamponato la noia tomboliana con una versione alternativa dei primi anni 90: Synco. niente male direi... ma sfogliando le pagine di repubblica.it ho trovato
un pezzo che mette in evidenza la stessa noia di cui vi ho appena parlato:
Misteri d'Italia
La classica tombolata ti ha stufato? Per le feste sfodera le carte più macabre in circolazione: “storie nere”, 50 misteri da risolvere per serate da... urlo!
Non è tornata di moda la briscola, stiamo parlando delle carte nere, il gioco più enigmatico e inquietante in circolazione. Un mazzo, 50 misteri da risolvere e un gruppo di apprendisti Sherlock Holmes. Le regole sono semplici: un giocatore fa il giudice, pesca una carta, legge agli altri la descrizione del crimine e chiede: “Perché?”. Sul retro della carta trova la soluzione che deve tenere per sé. I giocatori devono porre domande per risolvere l'enigma.
Capiterà di lambiccarsi il cervello su un quesito apparentemente semplice o di scoprire subito il mistero più inestricabile (la fedele visione di programmi come “Chi l'ha visto” o “Storie maledette” può considerarsi doping!).
Per giocatori dallo stomaco debole o giovani marmotte ci sono anche le carte gialle, versione più soft e meno macabra.
CASA EDITRICE Magazzini Salani (www.magazzinisalani.it), € 8,90.
Nessun commento:
Posta un commento