lunedì 26 maggio 2008

la semiotica rende il cinema scontato ( e a volte brutto)

sono sempre più convinta che la semiotica rende il cinema scontato. dopo aver fatto l'esame di semiotica infatti, ho iniziato a rendermi conto di come i film siano tutti uguali. ieri sera sono andata a vedere l'ultimo Indiana Jones, uno dei miei film preferiti.
ho amato visceralmente i primi tre episodi (l'arca, il tempio maledetto, il sacro graal) e sono andata carica al cinema per vedere il 4° capitolo, quello del teschio di cristallo.
delusione!!
memorabile cate blanchett nella parte dell'agente/stregona del KGB. bella l'interpretazione di Harrison Ford che sembrava lo avessero congelato per tutti questi anni (magari proprio nell'arca) ma tutto il resto non mi è piaciuto.
non mi è piaciuto lui che ripara in un frigorifero prima dello scoppio della bomba nucleare.
non mi è piaciuto la presenza dell'area 51, onnipresente in ogni film che racchiude del mistero(chissà poi perchè).
non mi è piaciuto l'apertura con l'alieno e la chiusura con le rovine Inca che diventano un astronave!!!!
insomma: indiana 4 non mi è piaciuto, si era capito? :)

Nessun commento:

sul mio blog

venite e postate tutti.